Programma Insegnamenti e Attività - Centro Milarepa - Associazione Buddhista Vajrayana
Cerca
Nome Utente:
Password:
info@centromilarepa.net
Fb
Tw
G+
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
Chi Siamo
I Maestri
Ven. Sciartrul Rinpoche
Khenpo Thubten Jampal
Ven. Giang Giub Sondup
Programma
Informazioni
Contatti
Pubblicazioni
Biblioteca
Download
Download libero
Download associati
Progetti
Area Riservata
Galleria
Statuto
CDA in carica
Programma Insegnamenti e Attività
Programma e Attività
Cerca
Anno:
-- molti --
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
Mese:
-- molti --
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
Insegnante:
-- molti --
Centro Milarepa
Drupon Khen Rinpoche Karma Lhabu
Ginetta Rossi
Khenpo Thubten Jampal
Lama Dorje
Mario Thanavaro
Shartrul Rinpoche
Zurmang Gharwang Rinpoche
Data:
Tipo di ricerca:
e
o
Risultati: 1 - 1 di 1
Pagine:
1
|<<
<<
1
>>
>>|
Lunghezza pagine:
1
2
3
5
10
25
50
100
250
500
1000
Caricamento dati...
Ordina per:
Data Inizio
|
Nominativo
|
Titolo programma
N° Appuntamenti:
0
Vedi Date
2025-10-04
329
.
Insegnamento su Dharmadharmat?vibha?ga? - La Distinzione tra i fenomeni e la loro naturaintrinseca (primo incontro)
10
-
2025
La completa differenziazione tra Dharma e Dharmata/ La completa distinzione tra i fenomeni e la loro natura intrinseca – in sanscrito: Dharmadharmata-vibhanga, in tibetano: (Chö Dang Chönyi Nampar Chepa) è uno dei Cinque Dharma di Maitreya, il Buddha del futuro e successore di Buddha Sakyamuni, trasmessi nel IV secolo d.C. da Maitreya stesso nel regno divino di Tushita al grande monaco erudito Arya Asanga, fondatore della scuola Yogacara. Questo testo, incluso tra i cosiddetti "Tredici grandi testi", che costituiscono il curriculum di studi nella maggior parte delle università monastiche (shedra) di tutti e quattro i principali lignaggi buddisti del Tibet, espone gli insegnamenti che hanno un significato definitivo e che rappresentano il culmine della visione del Mahayana, come insegnato nel terzo e ultimo giro della ruota del Buddhadharma. Questo trattato ci permette di identificare esattamente quali siano le apparenze convenzionali o “la realtà convenzionale” - i fenomeni che comprendono la nostra esistenza ordinaria non illuminata – e quale sia la loro natura intrinseca, o dharmata, ovvero la “realtà ultima”. Poiché questi insegnamenti espongono il punto di vista della Scuola Shentong Madhyamaka sono anche considerati come fondamenti di Mahamudra. Khenpo Thupten ci guiderà nello studio di questo testo antico, con l’ausilio del commentario di Ju Mipham Rinpoche, un grande maestro Nyingma del secolo scorso. Si potranno seguire tutti o solo alcuni incontri (sarà possibile richiedere le registrazioni degli incontri che non si riuscirà a seguire in tempo reale in presenza o online).
Un saluto nel Dharma
Insegnante:
Ven.
Khenpo Thubten Jampal
Risultati: 1 - 1 di 1
Pagine:
1
|<<
<<
1
>>
>>|
Lunghezza pagine:
1
2
3
5
10
25
50
100
250
500
1000
Home Page
|
Chi Siamo
|
I Maestri
|
Programma
|
Informazioni
|
Contatti
|
Pubblicazioni
|
Biblioteca
|
Download
|
Progetti
|
Area Riservata
|
Galleria
|
Statuto
|
CDA in carica
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.